Per amore del nostro abiente!

La natura è la nostra roccia, il nostro porto sicuro, la fonte di...

leggi di più

La natura è la nostra roccia, il nostro porto sicuro, la fonte di tutto. Per questo motivo dobbiamo impegnarci per proteggerla e conservarla. In quanto Hotel Vitalpina certificato, puntiamo sul turismo sostenibile, diamo molta importanza al territorio e condividiamo con i nostri ospiti il nostro amore per le montagne. E non solo! Nel nostro hotel si beve purissima acqua di sorgente, proveniente dalla fonte di Schwand.

Risparmiamo energia… in tutto e per tutto!

La nostra energia proviene al 100% dall'energia idroelettrica altoatesina e per il riscaldamento utilizziamo da oltre 25 anni un impianto a cippato. da oltre 25 anni, alimentato con gli scarti dell'agricoltura altoatesina. Il 90% del nostro sistema di...

leggi di più

La nostra energia proviene al 100% dall'energia idroelettrica altoatesina e per il riscaldamento utilizziamo da oltre 25 anni un impianto a cippato. da oltre 25 anni, alimentato con gli scarti dell'agricoltura altoatesina. Il 90% del nostro sistema di illuminazione è dotato di moderne lampade a LED, rilevatori di movimento e timer per ridurre al minimo il consumo di elettricità. Naturalmente, limitiamo anche il consumo di acqua, ove possibile.

Sapevate che..?

Con passione e dedizione, Daniel si dedica all’allevamento e alla cura dei suoi animali, nonché alla produzione di prelibatezze tradizionali. Il suo allevamento comprende circa 60 maiali Iberico – una razza nota per la carne finemente marezzata e il...

leggi di più

Con passione e dedizione, Daniel si dedica all’allevamento e alla cura dei suoi animali, nonché alla produzione di prelibatezze tradizionali. Il suo allevamento comprende circa 60 maiali Iberico – una razza nota per la carne finemente marezzata e il gusto inconfondibile. L’allevamento è completato da bovini Highland scozzesi e Black Angus, che trascorrono tutto l’anno sull’idilliaco alpeggio Fane. La loro natura robusta e il ritmo di vita tranquillo si adattano perfettamente all’ambiente alpino.

Da poco tempo, Daniel ha anche accesso a un fienile sotto tutela monumentale a Valles – un luogo che ha trasformato in un vero e proprio scrigno del gusto. Qui si trovano una camera di affumicatura e un magazzino, dove maturano speck, salami e Kaminwurzen. Con metodi tradizionali e tanta pazienza, qui nascono autentiche delizie.

Inoltre, Daniel coltiva un campo dove crescono varie erbe aromatiche e ortaggi destinati alla nostra cucina.

Altre misure per l’ambiente

  • Stazione di ricarica per auto elettriche, per un arrivo all’insegna...
leggi di più
  • Stazione di ricarica per auto elettriche, per un arrivo all’insegna della sostenibilit
  • Ristrutturazione dell’hotel con ditte locali
  • Morbide ciabatte in tessuto invece di infradito in plastica
  • Detergente biologico certificato di una ditta locale
  • Riscaldamento a basso consumo energetico
  • Sistema rigoroso di raccolta differenziata e riciclaggio
  • Elettricità da energia idroelettrica verde
  • Asciugamani e biancheria da letto vengono cambiati solo se necessario o naturalmente su richiesta degli ospiti
  • In estate coltiviamo un orto di erbe aromatiche e ortaggi su oltre 1000 m²I latticini provengono al 100% dall’Alto Adige

Dal 2021 siamo membri dell’Alleanza per la neutralità climatica insieme a tutti gli hotel Vitalpina dell’Alto Adige.
Con l’adesione a questa iniziativa, vogliamo ridurre concretamente e misurabilmente le nostre emissioni di CO₂, assumere un ruolo esemplare per un turismo sostenibile e aumentare la consapevolezza per la tutela del clima tra i nostri ospiti e collaboratori.

La nostra sostenibilità? Ora è certificata

Alle parole facciamo sempre seguire i fatti. Ecco perché il Valserhof è stato riconosciuto a livello internazionale dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per i suoi sforzi in ambito di sostenibilità: ora abbiamo una certificazione ufficiale....

leggi di più

Alle parole facciamo sempre seguire i fatti. Ecco perché il Valserhof è stato riconosciuto a livello internazionale dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC) per i suoi sforzi in ambito di sostenibilità: ora abbiamo una certificazione ufficiale. Sì, ne siamo molto orgogliosi! Se volete saperne di più sul Marchio di sostenibilità Alto Adige, cliccate qui.

Iscrizione alla newsletter

Prenotazione Richiesta